Vorresti prenderti cura dei tuoi capelli fragili?
Capelli crespi e poco brillanti. Questo può accadere quando i capelli sono stressati da agenti esterni che scombinano il film idro-lipidico e ne danneggiano la fibra capillare.
Qualsiasi sia il tuo tipo di capello, liscio, riccio o mosso i fattori che lo possono danneggiare sono molti. Shampoo troppo aggressivo, sole, tinte, trattamenti chimici e l’utilizzo si piastra e phon. Tutti questi elementi possono danneggiare la cheratina, provocando l’apertura delle squame del capello rendendolo poroso e quindi fragile dall’aspetto secco ed opaco.
Cura dei capelli fragili: cosa possiamo fare?
Sicuramente dovremo andare a riparare le cellule cheratiniche per tornare a far brillare i nostri capelli!
Il segreto per farlo è usare i giusti prodotti riparatori: pre-shampoo, shampoo e balsamo. La sinergia di questi tre gesti assicura un progressivo miglioramento non solo dell’aspetto ma della struttura della nostra chioma!
Per quanto riguarda i prodotti post-shampoo, invece, sono utili nel caso sottoponiate i capelli a forti fonti di calore durante lo styling.
1. un pre- Shampoo specifico per la cura dei capelli fragili
Esistono una serie di prodotti da utilizzare una sola volta alla settima prima dello shampoo abituale che vanno a ristrutturare il capello in profondità apportando diversi tipi di nutrienti riparatori. Tra questi troviamo i prodotti Olaplex n.0 e n.3. Il n.0 è un primer che va tamponato su capelli asciutti e lasciato in posa per 10 minuti. Il n.3 è untrattamento ricostituente che proteggere i capelli dall’interno, ricollegando i ponti di zolfo danneggiati. Applicato sulle lunghezze, lasciamo agire per 10 minuti e rimuoviamo con lo shampoo.
Altro prodotto trattante è Sisley Le Baume Restructurant Nourrissant una pomata che si trasforma istantaneamente in olio sensoriale sui capelli, la sua composizione ricca di oli vegetali agisce sulla fibra capillare per nutrire intensamente, riparare e ristrutturare. Può essere lasciato agire tutta la notte come impacco capelli oppure può essere applicato 30 minuti prima dello shampoo.
2. uno shampoo riparatore e protettivo
Esistono degli shampoo ricchi di cheratina come il prodotto di Diego Dalla Palma Cheracomplex, riparatore e protettivo che deterge con delicatezza, senza alterare la fibra capillare e apportando nutrimento e morbidezza. Oppure il prodotto di Collistar Shampoo Cheratina + Acido Ialuronico che esercita un’azione rinforzante e riempitiva rendendo i capelli morbidi, luminosi e pettinabili.
3. una maschera che nutra in profondità
Dopo la detersione è bene coccolare il capello con un prodotto morbido e nutriente come la maschera Cheracomplex di Diego Dalla Palma potenziata dall’anti-breakage complex che agisce contemporaneamente all’interno della fibra capillare, dove ripara i danni, e all’esterno del capello dove crea un film protettivo che leviga le cuticole e le squame. Va utilizzata dopo ogni lavaggio, lasciata agire per qualche minuti e risciacquata. Oppure dalla maschera Olaplex n.8 arricchita dell’ingrediente brevettato della tecnologia OLAPLEX Bond Building che crea nuovi legami tra le fibre risanando il capello in toto. Essendo molto attiva questa maschera va usata una sola volta la settimana per 10 minuti e poi risciacquata.
4. un post-shampoo per evitare lo shock termico
Sottoporre il capello a forti sbalzi termici e ad alte temperatura ne debilita la salute. Per evitare questo shock esistono prodotti termoprotettori come La Creme 230 di Sisley, un trattamento fluido riparatore attivato dal calore che protegge la fibra capillare dai dispositivi riscaldanti fino a 230°C. Oppure Olaplex n.7 un olio setoso che lucida il capello, protegge dal calore e aiuta lo styling. Entrambi i prodotti vanno usati sulle lunghezze e non necessitano di alcun risciacquo.
Insomma per far risplendere le nostre chiome non resta che provare il prodotto più adatto alle nostre esigenze ed abitudini!